
Vestitevi con fibre naturali ed indumenti ampi
Portate sempre con voi una bottiglietta d'acqua fresca
Evitate le bibite gassate (danno un falso senso di idratazione), l'alcool e liquidi ghiacciati
Bevete acqua, succhi di frutta (anche diluiti) a temperatura fresca (evitate la caffeina, è un diuretico). Concedetevi un gelato al giorno
Mangiate poco e spesso; niente salse pesanti, condimenti sovrabbondanti e fritture. Frutta a volontà!
Non uscite nelle ore più calde, se non è necessario. Se siete obbligati a farlo, cercate l'ombra
Non passate da ambienti caldi a quelli freddissimi per l'aria condizionata troppo spesso. Ambienti refrigerati con criterio invece non possono far altro che bene.
Se conoscete persone anziane, aiutateli: fate in modo che la loro idratazione sia sempre sufficiente, fate loro la spesa per non farli uscire con il caldo, portateli in luoghi freschi quando possibile.
E dato che ci è andata bene fino al 16 luglio, speriamo che questa ondata di caldo passi al più presto!
Nessun commento:
Posta un commento